Oggi Napoli può vantare l’esistenza di una struttura concepita da un artista e costruita per ospitare una serie di attività legate alle arti.
Deus ex machina della iniziativa Roberto Perrone. Un luogo pensato per il “comfort” dei musicisti, producers, cantanti, attori e doppiatori. Dotata di tutte le tecnologie moderne e di tutte le comodità necessarie allo svolgersi delle attività in una condizione di “wellness” artistico. Arte 58 è il riflesso della visione musicale artistica e didattica del suo creatore, basata sulla convizione profonda che l’arte sia uno strumento fondamentale per crescere prima di tutto come persone e poi come professionisti. Una struttura libera da logiche commerciali e imprenditoriali perchè fondata sull’idea che il bene ultimo sia la musica e l’arte in generale. Al suo interno coesistono varie entità tutte dedite alla didattica artistica.
SoundTribe e ERS Drum Academy si occupano di formare i musicisti del futuro.